Spedizione Gratuita per ordine minimo di €69
Italiano

La nuova campagna nataliza dei PanDentoni…con Mandrake!

Screenshot-2022-12-04-at-09.07.46

Possiamo solo dire che, quando si tratta di idee originali, i ragazzi di BeHashtag non sono secondi a nessuno. Per la campagna panettoni di quest’anno hanno assestato tre colpi di fila da veri professionisti:

  • Il panettone di Dentoni diventa il PanDentoni.
  • Il video pubblicitario, che trovate sulle nostre pagine Facebook e Instagram, vede la partecipazione di Mandrake, influencer noto al pubblico salentino.
  • Le scatole fanno pendant con il tema della pubblicità, che è una contesa fra amanti del panettone e i sostenitori del pandoro, che in Italia sono ancora tanti, perché la cultura del candito di qualità stenta a diffondersi.
Il nostro Mandrake (al centro) con Gianmarco, capo del settore pasticceria moderna (a sinistra) e Alex, nostro responsabile commerciale (a destra).

Mandrake, per i lettori di questo blog, ha probabilmente poco bisogno di presentazioni ma, qualora ve ne fosse, potete trovarlo sulla sua pagina Instagram…

Il tema della campagna PanDentoni, che tocca ironicamente il contrasto “ideologico” fra pandoro e panettone, è ancora di attualità nel nostro paese…come ogni questione comica che si rispetti, sullo sfondo c’è un “problema” reale. Purtroppo la diffusione estrema di prodotti industriali di qualità medio-bassa implica che, nell’immaginario di moltissima gente, il panettone sia ancora visto come un prodotto abbastanza commerciale e i canditi che contiene come niente di più che pezzi di zucca pieni di coloranti e di zucchero dozzinale.
Ma non è così: la frutta candita ha una tradizione secolare e, se le ricette della tradizione sono assecondate, il sapore della frutta vera non si perde affatto sotto la canditura. Provare per credere…ed è proprio da questo che nasce il tema della nostra campagna: i nostri panettoni sono realizzati esclusivamente con canditi artigianali di altissima qualità, oltre al lievito madre che conferisce loro una fragranza e un sapore che sono di ben altro livello del pandoro industriale, il quale deriva il suo sapore prevalentemente dai grassi che contiene.
C’è da dirlo, questi ultimi sono sempre meglio di niente per chi è infastidito dal candito di massa, come lo era uno degli scriventi (MS) prima che l’altro (FP) si facesse catturare dalla sua ossessione per il lievito madre, che lo ha condotto in giro per l’Italia ad imparare dai più grandi maestri, da Teresio Busnelli a Beniamino Bazzoli !

Per concludere questo post, vorremmo mostrarvi le nostre nuove scatole, pensate specificamente per la campagna di quest’anno. Lo facciamo con il rientro del panettone al limoncello, grande successo di due anni fa rivelatosi problematico sul lungo periodo, a causa della crema al limone che, allora, veniva siringata direttamente nella pasta.
Da quest’anno, la crema passa in un vasetto a parte, incluso automaticamente nella confezione, mentre la pasta è aromatizzata con scorza di limone, raggiungendo un equilibrio simile con quello del panettone al pistacchio, il nostro più grande successo commerciale!

Buon Natale e buon PanDentoni a tutti !

Mirko e Franz

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Foto
  • Codice Prodotto
  • Prezzo
  • Aggiungi al carrello
Clicca fuori per uscire dalla comparazione
Compara